Il tuo corporate branding sta suonando fuori tempo?

Il tuo corporate branding sta suonando fuori tempo? | Backbone Crew
Guida il tuo brand verso il successo globale con la consulenza aziendale e rock di Backbone.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Il tuo corporate branding sta suonando fuori tempo?

Il tuo corporate branding sta suonando fuori tempo? | Backbone Crew
Guida il tuo brand verso il successo globale con la consulenza aziendale e rock di Backbone.

Hai mai notato come band come i Metallica o i Rolling Stones abbiano costruito non solo una carriera musicale, ma un vero e proprio impero? Questo è il potere del corporate branding: trasformare un’identità in un’icona globale. Ma come si arriva lì? È qui che entra in gioco la consulenza aziendale, il “manager dietro le quinte” che orchestra il successo di un brand. Scopriamo insieme cosa fa un consulente aziendale, il significato di corporate branding e come fare brand awareness per far risuonare il tuo marchio. 

Cosa fa un consulente aziendale? 
Un consulente aziendale è come il produttore di un album: non suona strumenti, ma crea la strategia che permette a tutti di brillare. La sua missione è identificare punti deboli, proporre soluzioni e guidare l’azienda verso i suoi obiettivi. Una buona consulenza aziendale non si ferma alla superficie: scava a fondo per allineare l’identità aziendale alle necessità del mercato. Un esempio? Un consulente potrebbe scoprire che la tua azienda sta perdendo clienti per mancanza di coerenza nel branding. Ecco perchè è fondamentale per il tuo corporate branding: 

  1. Valuta i processi aziendali e individua aree di miglioramento; 
  2. Disegna una roadmap per il successo della tua azienda, definendo obiettivi chiari e azioni concrete; 
  3. Non si limita a suggerire, ma lavora a stretto contatto con il tuo team per mettere in pratica i cambiamenti necessari. 

Cosa si intende per corporate branding? 
Il corporate branding non riguarda solo il logo o il colore aziendale: è l’essenza stessa della tua azienda. È come il “DNA” di una band che definisce chi sono, cosa rappresentano e perché il pubblico dovrebbe seguirli. Gli elementi fondamentali del corporate branding includono: 

  • Identità visiva: tutto ciò che il pubblico vede, dal logo ai materiali di marketing; 
  • Mission e valori: gli ideali che guidano ogni decisione aziendale; 
  • Tone of Voice: il modo in cui l’azienda si esprime, creando un legame unico con il pubblico. 

Un esempio iconico è Nike: il loro corporate branding va oltre i prodotti. Comunicano costantemente i valori di innovazione, performance e sfida personale, creando una connessione emotiva con il pubblico. 

Cosa significa fare brand awareness? 
La brand awareness è la consapevolezza che il pubblico ha del tuo marchio; il primo passo per costruire fiducia e fidelizzazione, trasformando i clienti in sostenitori del brand.  È come quando senti la prima nota di una canzone dei Led Zeppelin e sai subito chi sta suonando. Come costruire brand awareness allo stesso modo? 

  1. Assicurati che il tuo messaggio sia uniforme su tutti i canali; 
  2. Racconta storie che coinvolgano il tuo pubblico, mettendo al centro i tuoi valori. Un esempio? Airbnb utilizza storie di viaggiatori reali per costruire empatia e fiducia nel brand; 
  3. Lavora con altri brand o influencer che condividono i tuoi valori per amplificare il tuo messaggio. 

La consulenza aziendale e il corporate branding sono gli strumenti che possono trasformare il tuo marchio in una leggenda, proprio come i grandi del rock.

Scrivici a info@backbonecrew.com. 

Guarda anche...

MINIGUIDA

"Comunica da ROCKSTAR"

Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.

Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.

Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!