Employer branding. Come attrai talenti dal primo clic?

Employer branding. Come attrai talenti dal primo clic? | Backbone Crew
Employer branding e design responsive vanno di pari passo. Se il tuo sito è un disastro su mobile, stai perdendo candidati prima ancora di iniziare.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Employer branding. Come attrai talenti dal primo clic?

Employer branding. Come attrai talenti dal primo clic? | Backbone Crew
Employer branding e design responsive vanno di pari passo. Se il tuo sito è un disastro su mobile, stai perdendo candidati prima ancora di iniziare.

Immagina di entrare in un locale fighissimo, luci perfette, atmosfera giusta, ma il sound system fa schifo e il servizio è lento. Ci torneresti? Probabilmente no. Ora applica lo stesso concetto alla tua azienda: il tuo employer branding potrebbe sembrare impeccabile, ma se la tua presenza digitale è un disastro, i talenti migliori non metteranno mai piede da te. Il design responsive non è solo una questione tecnica: è il biglietto da visita della tua azienda. Se il tuo sito fa schifo su mobile, se la UX è un labirinto e se le informazioni sono difficili da trovare, i potenziali candidati chiudono la scheda e passano al prossimo. Perché un sito mal ottimizzato è il miglior modo per dire: qui siamo rimasti al 2005. Ma cos’è davvero l’employer branding e cosa c’entra con il design responsive? Andiamo dritti al punto. 

Cosa si intende con employer branding? 
Employer branding non significa avere una pagina “Lavora con noi” e quattro frasi fatte sulla mission aziendale. Significa essere il brand che le persone vogliono scegliere. Se vuoi attrarre i migliori talenti, devi costruire un’identità chiara, un valore autentico, una comunicazione che non sembri scritta da un bot aziendale. Le persone oggi scelgono le aziende come scelgono le band preferite: vogliono sentirsi parte di qualcosa. E quindi? Chi ci riesce davvero? Quelli che: 

  • mostrano il dietro le quinte, raccontano chi sono davvero, senza sovrastrutture; 
  • creano contenuti autentici, non brochure aziendali in formato digitale; 
  • danno spazio ai dipendenti, trasformandoli nei migliori ambassador del brand.
     

E indovina qual è il primo contatto che un potenziale candidato ha con te? Il tuo sito web. Se non è all’altezza, il resto non conta. 

Qual è il vantaggio principale di un design responsive? 
Se il tuo sito non è responsive, è come avere una band che suona dal vivo con l’impianto rotto: il messaggio non arriva mai come dovrebbe. Un design responsive garantisce che il tuo sito sia accessibile, navigabile e leggibile su qualsiasi dispositivo. Ma il punto non è solo l’usabilità: è la percezione del brand. Oggi la maggior parte delle persone naviga da mobile. Se il tuo “Lavora con noi” è un casino da smartphone, perdi i candidati prima ancora di convincerli. E non si tratta solo di estetica, ma di: 

velocità di caricamento. Nessuno aspetta più di 3 secondi. E chi dice di farlo mente… o è su un sito che di certo non è il tuo; 

navigazione intuitiva. Se trovare informazioni è un incubo, i candidati chiudono la pagina. E niente CV da valutare; 

leggibilità e accessibilità. Testi chiari, bottoni visibili, niente zoom per leggere e I form di candidatura sono rapidi e intuitivi, non moduli lunghi e incomprensibili. 

Un sito responsive non è un’opzione, è la differenza tra un brand che funziona e uno che viene ignorato. Se manchi anche solo uno di questi punti, il tuo sito sta sabotando il tuo employer branding senza che tu te ne accorga. Se la tua presenza digitale non è all’altezza, i migliori candidati non ti prenderanno nemmeno in considerazione. 

La Crew di Backbone 
info@backbonecrew.com 

Guarda anche...

MINIGUIDA

"Comunica da ROCKSTAR"

Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.

Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.

Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!