Dai valore alla tua employer value proposition anche nel digital

Dai valore alla tua employer value proposition anche nel digital | Backbone Crew
Una employer value proposition senza comunicazione digitale è invisibile. Scopri come trasformarlo in un magnete per i migliori talenti.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Dai valore alla tua employer value proposition anche nel digital

Dai valore alla tua employer value proposition anche nel digital | Backbone Crew
Una employer value proposition senza comunicazione digitale è invisibile. Scopri come trasformarlo in un magnete per i migliori talenti.

Arctic Monkeys, Glastonbury 2013. Alex Turner e la sua band non sono lì per suonare. Sono lì per dimostrare che dominano la scena. E il pubblico lo sente, lo vive, lo ricorda. Il tuo brand sta facendo lo stesso? O sei solo un altro nome che nessuno noterà mai? L’employer value proposition (EVP) è la scintilla che distingue un brand di culto da uno che non lascia traccia. Non è un elenco di benefit. È il motivo per cui le persone scelgono di lavorare per te e non per qualcun altro. Ma se non sai comunicarlo nel digitale, la tua EVP non arriverà mai. 

Cos’è l’Employer Value Proposition? 
L’employer value proposition è la promessa del tuo brand ai dipendenti. Non è una questione di stipendi, è una questione di identità. Netflix non assume dipendenti, cerca storyteller. Harley-Davidson non vende moto, vende ribellione. Nike non assume marketer, assume atleti che sanno vendere un sogno. Una EVP potente non parla solo di benefit e contratti, ma di valori, cultura e identità. Se il tuo EVP non racconta chi sei e perché esisti, allora è solo un elenco di parole vuote. Ma cos’è che rende davvero forte una proposta di valore per i dipendenti? Come si costruisce un EVP che non sia solo una dichiarazione aziendale, ma un’attrazione irresistibile per il talento? 

I 5 Pilastri di una employer valure proposition efficace 
Perché alcuni brand attraggono e trattengono i migliori talenti mentre altri faticano a riempire le proprie posizioni aperte? Una employer value proposition solida si fonda su cinque pilastri essenziali. 

  • Compensazione e benefit. Un buon stipendio è il minimo. Quello che fa la differenza è un ambiente in cui le persone si sentano valorizzate. Spotify offre ferie illimitate perché sa che la libertà e la fiducia generano produttività. Una EVP efficace non riguarda solo la paga, ma il valore che un’azienda offre a chi la sceglie. 
  • Opportunità di crescita. I migliori talenti cercano aziende in cui possano migliorarsi continuamente. Offrire formazione, coaching e percorsi di crescita non è un extra, è una necessità. Chi non evolve, resta indietro. 
  • Cultura Aziendale e valori. Airbnb non assume semplicemente persone, ma individui che credono nel concetto di “Belong Anywhere”. Una EVP che non si radica nei valori aziendali è un guscio vuoto.  
  • Work-life balance e flessibilità. Le nuove generazioni non cercano solo lavoro, cercano autonomia. Orari rigidi e gerarchie soffocanti non attirano il talento. Lavoro ibrido, flessibilità, attenzione alla qualità della vita: questi sono i nuovi standard. 
  • Reputazione aziendale. Google non è solo una tech company. È il posto in cui il talento vuole essere. La tua reputazione online e offline è la prima cosa che un candidato valuta. Se il tuo brand è percepito come freddo, poco inclusivo o stagnante, perderai le migliori risorse.

Ma una employer value proposition efficace non è nulla senza il giusto amplificatore. Ed è qui che entra in gioco la comunicazione digitale. 

Quali sono i principali vantaggi della comunicazione digitale? 
Puoi avere la miglior EVP del mondo, ma se nessuno lo sa, è come un album perfetto rimasto inedito. La digital communication è il canale attraverso cui la tua EVP prende vita e si trasforma in un magnete per il talento. La visibilità non è più opzionale. I talenti oggi scoprono le aziende online, sui social, nei forum, sui blog. Se il tuo employer branding non è forte nel digitale, il tuo messaggio non arriverà a destinazione. Tesla non pubblica annunci di lavoro standard: pubblica innovazione. Pixar non parla solo di assunzioni: racconta il dietro le quinte della sua creatività. Airbnb non elenca benefit, ma fa parlare i suoi dipendenti, mostra esperienze reali. Il talento non cerca un datore di lavoro. Cerca un’identità, una visione, una storia in cui riconoscersi. Ma perché la comunicazione digitale è così essenziale? 

  • Aumenta la visibilità. Il mercato del lavoro è globale e ipercompetitivo. Se il tuo brand non è online con una comunicazione chiara e coinvolgente, perderai terreno. 
  • Costruisce un employer branding autentico. Una EVP scritta in una pagina “Lavora con noi” non basta. Serve un racconto continuo attraverso post, video, interviste, contenuti che mostrano chi sei davvero. 
  • Coinvolge e attrae talenti. I social non servono solo a vendere prodotti, ma a raccontare il lato umano di un’azienda. Un EVP trasmesso attraverso contenuti di valore crea connessioni e affinità con chi potrebbe diventare parte del team.

L’employer value proposition è la colonna sonora del tuo employer branding.  
Facciamolo suonare come merita. 

La Crew di Backbone 
info@backbonecrew.com 

Guarda anche...

MINIGUIDA

"Comunica da ROCKSTAR"

Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.

Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.

Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!