Funnel marketing: la tua strategia per fare sold out

Funnel marketing: la tua strategia per fare sold out | Backbone Crew
Il funnel marketing è il cuore della tua digital marketing strategy. Scopri come trasformare il tuo marketing in un’esperienza memorabile.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Funnel marketing: la tua strategia per fare sold out

Funnel marketing: la tua strategia per fare sold out | Backbone Crew
Il funnel marketing è il cuore della tua digital marketing strategy. Scopri come trasformare il tuo marketing in un’esperienza memorabile.

Nel 1977, David Bowie e Brian Eno stavano sperimentando su Heroes, lavorando su strutture che sfidavano il concetto di canzone pop. Bowie sapeva che il pubblico voleva melodie, ma anche qualcosa di nuovo, qualcosa che lo facesse restare. Così, creò un viaggio sonoro. Il tuo marketing deve fare lo stesso: non puoi lanciare un brand sperando che la gente resti solo perché esisti. Devi guidarla, accompagnarla, tenerla agganciata fino alla fine. Senza una strategia chiara, il tuo business è un album senza scaletta, un film senza montaggio. Il pubblico arriva, sente qualcosa, poi sparisce. E tu resti lì a chiederti perché non converte. Il funnel marketing è l’unica cosa che impedisce al tuo brand di dissolversi nel rumore. 

Chi ha Inventato il funnel? E perché è ancora vivo? 
Nel 1898, un tizio di nome Elias St. Elmo Lewis, teorizza il modello AIDA: Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione. Una roba che sembra vecchia come il grammofono, ma che oggi è più attuale che mai. Solo che ora, invece di essere un volantino infilato sotto la porta, è l’intero viaggio digitale che un cliente compie prima di prendere una decisione. Pensa a come i Nine Inch Nails hanno rilasciato Year Zero nel 2007. Non solo un album, ma un’esperienza costruita attraverso un labirinto di indizi online, siti web criptici e chiamate segrete. Era un funnel marketing travestito da storytelling. Se la tua strategia non ha una progressione precisa, il pubblico non arriverà mai al gran finale. 

A cosa serve il funnel? 
Senza un funnel, il marketing è un colpo sparato nel buio. Forse qualcuno lo sente, ma nessuno sa da dove arriva. Il funnel è la mappa che porta le persone da “non so chi sei” a “voglio darti i miei soldi”. Con un funnel, il tuo brand diventa una narrativa, un’esperienza a cui il pubblico vuole appartenere. Funziona perché: 

  • trasforma l’interesse in azione. Il pubblico non compra subito. Ha bisogno di un motivo per restare; 
  • crea fiducia. Nessuno si affida a un brand che appare e scompare come una band che fa un solo album e poi sparisce; 
  • ti fa giocare sul lungo periodo. Costruire un funnel significa smettere di rincorrere clienti e iniziare a costruire relazioni. 

Come funziona un funnel? 
Immagina il tuo marketing come un album. Non puoi iniziare con l’assolo di chitarra e poi pensare ai testi. Il funnel ha una progressione precisa. 

  • Prima fase: scoperta. Articoli, video, contenuti che accendono l’interesse senza forzare la vendita. 
  • Seconda fase: coinvolgimento. E-mail, webinar, case study: qui il pubblico inizia a fidarsi. 
  • Terza fase: conversione. Offerta chiara, proposta irresistibile, nessuna distrazione. 
  • Ultima fase: fidelizzazione. Chi ti ha scelto deve continuare a farlo. E se il tuo brand è costruito bene, lo farà. 

  

Quali sono le 5 regole della digital strategy 
Se il tuo marketing è un album, la strategia è il produttore che trasforma il caos in capolavoro. Puoi avere i migliori riff, le melodie più potenti, ma senza una visione chiara, è solo rumore. Il digital marketing non è un gioco d’azzardo, è una macchina perfettamente oliata che porta il pubblico da spettatore a fan sfegatato. Vuoi una strategia che fa saltare la folla o un sottofondo che nessuno nota? Ecco le 5 regole per fare la differenza. 

  1. Ogni contenuto deve essere una progressione. Non puoi partire con l’offerta e poi spiegare chi sei. Devi costruire. 
  2. Non vendere. Coinvolgi. Se il pubblico sente solo un messaggio commerciale, si spegne. 
  3. Crea un viaggio, non un elenco di call to action. Non è il numero di e-mail che invii, ma come le colleghi. 
  4. Ascolta cosa funziona. Se la gente scappa prima del gran finale, cambia la scaletta. 
  5. Non cercare di accontentare tutti. Le band che provano a piacere a tutti finiscono per non piacere a nessuno. 

Senza un funnel marketing e un digital marketing strategy efficace, sei solo un altro brand che grida nel vuoto sperando che qualcuno ascolti. 

La Crew di Backbone 
info@backbonecrew.com 

Guarda anche...

MINIGUIDA

"Comunica da ROCKSTAR"

Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.

Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.

Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!