
UX design e performance marketing: clic che sudano e convertono
L’UX Design è la sensazione, il performance marketing è il risultato. Dall’interfaccia al clic pagato, ecco come trasformare utenti accaldati in clienti fedeli.
Nel 2022 i Måneskin spaccano l’America. Palchi enormi, pubblico in visibilio. Non è solo talento: è show design. Ogni luce, movimento, pausa, dettaglio scenico è studiato per lasciare il segno. Questo è user interface design. Non solo bello: memorabile… e se lo unisci al performance advertising, ogni clic è un assolo che può chiudere in sold-out. Sito che suona bene + ADV che colpisce = Vendite che volano.
Lo user interface design è ciò che rende un sito navigabile, intuitivo, coinvolgente. Non è solo estetica: è strategia visiva. È il motivo per cui premi un bottone invece di perderti. Ricordi l’app di Duolingo? Ogni suono, animazione, messaggio di incoraggiamento è pensato per farti restare lì. Non molli perché ti fa piacere starci. E quella è interfaccia che funziona. Un buon UI Design è come un buon riff: non lo noti, ma ti entra in testa. Un cattivo UI? È come uno strumento scordato: ti fa scappare.
Eccone alcune. Te le diciamo, come sempre, a modo nostro.
Vuoi un esempio? Prova a comprare un biglietto su TicketOne durante un’uscita evento. Se ci riesci senza bestemmiare, hai assistito a un UI miracoloso!
Performance Marketing è pubblicità che deve performare. Se non porta risultati misurabili, non esiste. Stai pagando per clic, lead e vendite, non per “awareness” e non per “like”. Ogni euro deve tornarti indietro con gli interessi. Sai chi l’ha capito prima di tutti? Nike, che negli ultimi anni ha costruito campagne social focalizzate su micro-conversioni. Ogni visual portava l’utente su una landing, ogni landing portava a una vendita. Nessuno spreco. Solo risultato.
Il punto è: non spari nel mucchio. Ogni azione è tracciata, ogni euro speso ha un obiettivo chiaro. E con il giusto user interface design ogni clic è una promessa mantenuta.
Apri il tuo sito e guarda la tua ultima campagna ADV. Chiediti: “Il messaggio è coerente? L’esperienza è fluida? Portano a qualcosa di chiaro e misurabile?” Se la risposta è “meh”, riscrivili. Se la risposta è “non lo so”, scrivici su info@backbonecrew.com.
Nessuna pubblicità fine a sé stessa, nessun sito solo bello, ma risultati visibili e dannatamente rock.
L’UX Design è la sensazione, il performance marketing è il risultato. Dall’interfaccia al clic pagato, ecco come trasformare utenti accaldati in clienti fedeli.
UI design e ottimizzazione: scopri perché un sito funziona solo se accessibile, responsivo e pensato per l’utente. Basta vetrine, serve strategia.
Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.
Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.
Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!