
Social media strategy senza KPI: smetti di fingere che funzioni
Una strategia social senza monitoraggio KPI è solo rumore. Scopri come creare contenuti che spingono il pubblico nella direzione giusta.
“La perfezione non è quando non c’è più nulla da aggiungere, ma quando non c’è più nulla da togliere.” – Antoine de Saint-Exupéry (e ogni sviluppatore siti bravo!). Nel 2013 i Daft Punk sono tornati con Random Access Memories. Tutti pensavano avrebbero mollato: il mercato era streaming, veloce, usa-e-getta. E invece loro hanno fatto l’opposto: suoni analogici, ritmi lenti, ospiti di culto. Un disco-manifesto. La cura dei dettagli era maniacale. Ogni secondo era lì per un motivo. Non volevano fare un album. Volevano fare il disco che ti ricorderai fra vent’anni. E ci sono riusciti. Ora applica questa logica allo sviluppo siti web.
Se lo vedi come un costo, stai partendo male. Un sito non è un biglietto da visita. È la tua sede online. Il tuo palco. Il tuo primo impatto. Se è lento, confuso o brutto, le persone se ne vanno. E non tornano. Quando ti chiedi “quanto costa”, la vera domanda è: quanto sei disposto a investire per costruire qualcosa che lavori per te 24/7? Nel 2024 Epitaph Records ha rifatto tutto il suo ecosistema web. Non per apparire, ma per funzionare. Ogni band ha il proprio spazio, ogni disco ha una landing ottimizzata. Ora, ogni uscita porta risultati, non solo like. Questo fa la differenza nello sviluppo siti web.
Non iniziare scrivendo, non iniziare pubblicando. Inizia ascoltando. SEO non è “essere su Google”, ma farsi trovare dalle persone giuste, nel momento giusto, con le parole che userebbero loro. Per farlo devi partire da una cosa sola: conoscere. Sai cosa cercano i tuoi potenziali clienti? Sai cosa scrivono nella barra di ricerca quando hanno un problema che tu puoi risolvere? Sai perché stai leggendo proprio questo articolo? Nel 2023, Fender ha capito che il segreto non era “vendere chitarre”, ma rispondere a domande reali: “Come suonare doom metal?”, “Qual è la differenza tra humbucker e single coil?”, “Che chitarra usa Khruangbin?”. Risultato? Contenuti con ottimizzazione per i motori di ricerca, accessi organici schizzati alle stelle, clienti coinvolti prima ancora di vendere.
Semplice: ti fa restare. Ti fa fare. Ti fa tornare. Un sito fatto bene non è “bello”. È chiaro, veloce, coerente, focalizzato. Ti parla come se ti conoscesse. Ti guida senza farti pensare. Non è bello: è fott******** spettacolare! Guarda il sito di St. Vincent: è una narrazione visiva. Essenziale, elegante, potente. Oppure quello di No Sleep Records: crudo, immediato, diretto al punto. Entrambi fanno una cosa: portano l’utente esattamente dove devono. Se il tuo sito confonde, rallenta, distrae… sta sabotando il tuo business.
Apri il tuo sito. Fatti questa domanda, ora, senza filtri: “Il mio sito lavora per me o contro di me?”. Se non porta traffico, contatti, vendite, fiducia, non è un sito. È un ostacolo.
Rifacciamo tutto da zero.
Una strategia social senza monitoraggio KPI è solo rumore. Scopri come creare contenuti che spingono il pubblico nella direzione giusta.
Follower o lead? Post o strategia? Scopri come far lavorare insieme Social media management e lead nurturing per far esplodere il tuo marketing.
Per chi vuole raccontare, dare valore e lasciare il segno con metodo: perché anche la comunicazione più Rock ha delle linee guida.
Iscriviti qui sotto per accedere alle risorse di comunicazione, public speaking, content creation e marketing automation riservate alla community Rock di Bacbone Crew.
Siamo una Crew, siamo noi e voi. Boom!